(Le due ragazze descrivono i sedici stati federali della Germania. Come si può già tradurre dal nome,  
                        Repubblica Federale di Germania, la Germania è una confederazione di vari stati, chi si chiamano Länder, paesi.  
                        Che cosa vuole dire questo concretamente? Questo significa che in certi paesi i Länder sono independienti  
                        dallo stato centrale, per esempio in quanto riguarda, per citare il caso più famoso, il sistema di educazione,  
                        dove ogni paese ha la sua politica propia. In altri casi, come per esempio in quanto riguarda la politica  
                        esteriore, lo stato centrale domina. È utile sapere anche che la Germania ha due parlamenti, uno che si 
                        chiama Bundestag, chi presenta tutto lo stato e un altro, chi si chiama Bundesrat, chi presenta i Länder, o 
                        sia gli stati federali e alcuni leggi, quanto sono colpiti gli interessi dei Länder, devono essere approvate  
                        dalle due camere. Tre di questi sedici stati federali sono celle città, Berlino, Hamburgo e Bremen. Di questo  
                        andiamo a parlare più tardi.) 
Hallo! Das ist meine Schwester. = Ciao! Lei è  mia sorella.  
 
Grammatica: Una frase tedesca vuole un soggetto, se non c' è un soggetto, bisognare inventare uno. 'Das' è uno di questi casi, la traduzione sarebbe 'Quello è la mia sorella', ciò che sarebbe dispettivo in italiano, ma molto 
                          normale in tedesco.  
mein = mi 
                        Schwester = sorella  
                          ist = è 
 
Und das ist meine Schwester! = E lei è  mia sorella.  
 
 
Grammatica: La stessa cosa che nella prima frase. Il 'das' è un soggetto astratto. Lo spagnolo e l' italiano 
                          sono le uniche lingue dove non è obbligatorio di introdurre un soggetto astratto. 
 
                        inglés: This is my sister. 
                        frances: C' est ma sœur. 
 
Normalerweise gehen wir ja selber in die Schule, aber heute sind wir mal die Lehrer und erzählen Euch was über die deutschen Bundsländer = Normalemente siamo noi chi vadano a scuola, ma oggi siamo i professori e andiamo a contarvi qualche cosa sugli stati federali (Bundesländer).  
selber = lo stesso  
                        Ich mache es selber = Lo faccio io stesso 
gehen = andare 
                        Schule = scuola / liceo 
                        aber = ma 
                        heute = oggi 
                        Lehrer = professore 
                        erzählen = contare 
 
Hier direkt über uns könnt Ihr alles  mitlesen, was wir sagen. = Lì direttamente sopra di noi potete leggere tutto ciò che diciamo.  
 
                        über = sopra 
                          über uns = sopra di  noi (la preposizione chiede il dativo in tedesco) 
                          können =potere 
                          was = qui 'was' è un pronome relativo e corrisponde a che in italiano  
                          sagen = dire 
 
Und wenn Ihr da ganz oben klickt, dann könnt Ihr auch die Übersetzung sehen. = Si hacéis clic ahí arriba también podéis leer la traduzione.  
Können wir jetzt anfangen? = Possiamo comminciare adesso? 
jetzt = adesse 
Ja klar, Deutschland hat 16 Bundesländer. = Si, chiaro. La Germania ha 16 stati federali 
Das schönste Bundesland heißt Nordrhein-Westfalen, = e lo stato più bello è Nordrhein - Westfalen  
 
                          schön = bello  
                          der schönste = il più bello (superlativo) 
 
 
denn da wohnen wir! = perchè lì viviamo noi  
 
                          denn = perchè  
                        wohnen = vivire (nel senso di avere residenaz) 
                          wir = nosotros 
 
Genau, aber du sitzt gerade genau davor, Moment mal gerade... = È cosi, ma tu sei seduta giusto davanti, un momento 
 
                        genau = essatamente, qui: È così  
                          sitzen = stare seduto 
                          davor = davanti,  
                          davor sitzen = estar sentado delante 
 
 
besser ! = meglio! 
 
                        gut - besser => bene - meglio (comparativo) 
Nordrhein-Westfalen ist auch das Bundesland mit den meisten Einwohnern. = Nordrhein-Westfalen è anche lo stato federale con più di abitanti.  
 
meisten = qui: più 
                          Einwohner = abitanti 
 
 
Hier gibt es viele große Städte wie Köln, Düsseldorf, Essen, Duisburg und noch viel mehr. = Qui ci sono molte città grandi come Colonia, Düsseldorf, Essen, Duisburg e molte di più.  
 
                          Hier = qui  
                          Es gibt = C' è / Ci sono 
                          Hier gibt es = Qui ci sono  
 
Grammatica: 'Es' è un altro soggetto astratto. Come abbiamo detto già una frase tedesca vuole imperativamente un soggetto, anche nel caso che non ci sia nessuno (Es schneit - Neva). In questa piccola frase, Hier gibt es, c' è un altro problema con un avverbio, il soggetto si trova dietro il verbo.  
 
                          Es gibt Äpfel. = Ci sono delle mele  
                          ma  
                          Hier gibt es Äpfel. = Qui ci sono delle mele  
 
Ah, da bist du ja wieder ! = Ah, sei di nuovo qua. 
 
                          wieder = di nuovo  
                          ja = in generale vuole dire semplicemente 'si', ma qui è una esclamazione  
                        sein - bist => sono - sei  
                          du = tu  
 
Das war wirklich sehr witzig ! = Questo è veramente divertente! 
 
                        witzig = divertente (in questo caso la ragazza lo utilizza in senso ironico, perchè non lo ha trovato divertente che la sua sorella l' ha fatto sparire)  
Kann ich mal kurz die Fernbedienung haben? = Mi dai il telecomando?  
 
können - kann => potere - tu puoi  
                          Fernbedienung = telecomando 
                          haben = avere (come in italiano è anche un verbo pieno nel senso di possedere) 
                          kurz = brevemente  
 
Und es gibt hier auch noch ganz viele kleine Dörfer und ganz viele Wiesen und Felder und Kühe und sowas. = Qua ci sono anche molti piccoli paesi, prati, campi, mucche e cose di questo genere.  
 
                          und = e  
                          auch = anche 
                          klein = piccolo  
                          Dorf - Dörfer = paese - paesi  
                          Wiese - Wiesen = prato - prati 
                          Feld - Felder = campo - campi 
                          Kuh - Kühe = muca - mucche  
                          sowas = cose di questo genere (nel linguaggio giovanile) 
 
 
Nächstes Mal erzählen wir Euch alles, was Ihr über Berlin wissen müsst. = La prossima volta ci contiamo tutto ciò che volete sapere su Berlino  
 
                          nächstes mal = la prossima volta  
                          erzählen = contare 
                          alles = tutto  
                          ihr = voi (le forme corrette di seconda persona singolare e plurale si può scrivere anche con maiuscula.  
                          wissen = sapere  
                          müssen - müsst = dovere - dovete  
 
 
Berlin ist die größte Stadt Deutschland und gleichzeitig ein eigenes Bundesland. = Berlino è la città più grande dalla Germania e allo stesso tempo uno stato federale.  
 
                          groß - die größte Stadt = grande - la città più grande (superlativo) 
                          gleichzeitig = allo stesso tempo 
                          eigen = qua: per se stesso 
 
 
Toll, was du alles weißt! = Magnifico, tutte le cose che sai!  
                          toll = magnifico  
                          wissen - weißt = sapere - sai  
 
Ich freue mich, wenn Du Dich freust! = Mi piace se piace a te!  
 
                        freuen = qui: gioire  
                        dich = te (pronome reflessivo) 
Bis später = a più tardi  
 
                        spät - später = tardi - più tardi  
Bis bald! = a più tardi 
                        bald = tosto 
 |