| 9.7.2 Esempi col complemento indiretto ( Dativ) |
| Esempio 1 | |
| Regalo il libro alla donna. | |
| complemento indiretto: alla donna | |
| nominativo: die Frau (singolare) = la donna | |
| die Frau appartiene al gruppo b | |
| complemento indiretto: der Frau | |
| tutta la frase: Ich schenke der Frau ein Buch | |
| Esempio 2 | |
| Do dei soldi al bambino. | |
| complemento indiretto: al bambino | |
| nominativo: das Kind (singolare) = il bambino | |
| das Kind appartiene al gruppo c | |
| complemento indiretto: dem Kind | |
| tutta la frase: Ich gebe dem Kind Geld. | |
| Esempio 3 | |
| Do dei soldi ai bambini. | |
| complemento indiretto: ai bambini | |
| nominativo: die Kinder (plurale) = i bambini | |
| die Kinder appartiene al gruppo c | |
| complemento indiretto: den Kindern | |
| tutta la frase: Ich gebe den Kindern Geld. | |
| Esempio 4 | |
| Presto la macchina al muratore. | |
| complemento indiretto: al muratore. | |
| nominativo: der Maurer (singolare) = il muratore | |
| der Maurer appartiene al gruppo a | |
| complemento indiretto: dem Maurer | |
| tutta la frase: Ich leihe dem Maurer das Auto. | |
| Esempio 5 | |
| Presto la macchina ai muratori. | |
| complemento indiretto: ai muratori. | |
| nominativo: die Maurer (plurale) = i muratori | |
| die Maurer appartiene al gruppo a | |
| complemento indiretto : den Maurern | |
| tutta la frase: Ich leihe den Maurern das Auto. | |
| contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |