Il sistema italiano è abbastanza chiaro:si aggiungono
i minuti alle ore piene.
2:20
Sono le due e
venti.
1:40
Sono le due meno
venti.
Il sistema è lo stesso con un quarto d' ora o con mezz'
ora.
1:15
È l' una e
quindici.
3:30
Sono le tre e
mezzo.
4:15
Sono le quattro e
un quarto.
2:45
Sono le tre meno
un quarto.
Il sistema tedesco e simile, ma non esattamente
uguale. In primo luogo in tedesco non si legge ciò
che si scrive. Nel discorso parlato la parola Uhr
viene inmediatamente dopo quella piena. Normalmente
si traduce Uhr con orologio, ma in questo caso significa
ora.
esempi
2.20 Uhr
zwei Uhr und
zwanzig Minuten
1.40 Uhr
ein Uhr und vierzig Minuten
14.17 Uhr
vierzehn Uhr und siebzehn
Minuten
Nel parlato non si pronunciano nè la parola
Minuten, nè und,
ma come abbiamo già detto prima, si può.
Ora
Se legge
la ora piena
Uhr
i minuti
2.20 Uhr
zwei
Uhr
zwanzig
1.40 Uhr
ein
Uhr
vierzig
14.17 Uhr
vierzehn
Uhr
siebzehn
Quando
in italiano si usa e,
in tedesco si utilizza la preposizione nach
(dopo di) e il nesso menos
si trasforma in vor
(prima). Ma soprattuto, i minuti si trovano prima
dell' ora in questa costruzione.
Ora
Si legge
minuti
preposizione
ora
2.20 Uhr
zwanzig
nach
zwei
1.40 Uhr
zwanzig
vor
zwei
14.17 Uhr
siebzehn
nach
zwei
Se l'ora contiene un frazione di un' ora piena (ein viertel
= un quarto, halb = mezzo) esiste un'altra maniera
di leggere, ma che è
piuttosto strana da un punto di vista logico.
Esempio
2.15 Uhr
(ein)viertel
drei (o zwei
Uhr und 15 Minuten o Viertel nach zwei)
15.30 Uhr
halb vier
(o drei Uhr und 30
Minuten)
15.45 Uhr
dreiviertel vier
(o 15 Minuten
vor vier o Viertel vor vier)
6.30 Uhr
halb sieben (o
sechs Uhr dreißig)
7.15 Uhr
(ein)viertel acht (o
sieben Uhr fünfzehn o Viertel nach sieben)
7.45 Uhr
dreiviertel acht
(o Viertel vor
acht o sieben
Uhr fünfundvierzig)
L' ora piena si scrive con la minuscula
in questo caso.
Le espressioni viertel
vier, halb vier,
dreiviertel vier etc.
sono abbastanza rare e non si usa questo tipo di costruzione ovunque. Per
esempio non si usa questa costruzione in Svizzera.
Andiamo a vedere come spiegare meglio questa strana costruzione.
Un
numero frazionario si riferisce sempre a un elemento
intero (mezza torta, una quarto di una mela etc.).
Ma questo quarto nella costruzione viertel vier, a che
cosa si riferisce?
viertel
vier = Viertel nach drei
halb vier = halb vier
dreiviertel vier = Viertel vor vier
Questo quarto si
riferisce alla quarta hora, vuole dire, che sono già
passate tre ore piene più un quarto.
Nell' espressione halb vier, halb si riferisce alla
quarta ora e vuole dire che sono già passate
tre ore piene più la metà di una quarta.
La parola dreiviertel si riferisce anche all'ora seguente e indica che sono già passate tre ore piene più
tre quarti di una quarta ore.
ora
ora piene seguenti
numero frazionario
si legge
4.30 Uhr
5
halb
halb fünf
9.15 Uhr
10
viertel
viertel zehn
11.45 Uhr
12
dreiviertel
dreiviertel zehn
12.15 Uhr
1
viertel
viertel eins
16.45 Uhr
5
dreiviertel
dreiviertel fünf
21.15 Uhr
10
viertel
viertel zehn
Questa alternativa funziona fino a dodici (dodici
incluso).